Quanto mi costerà complessivamente la ristrutturazione dell’immobile?
Devi ristrutturare casa? Prima di decidere quanto investire
SCOPRI COSA DEVI FARE PER STABILIRE IL GIUSTO BUDGET DA ALLOCARE AL TUO PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE.
Se sei arrivato su questa pagina e non ci conosci ancora, ti invitiamo a dare uno sguardo ad alcune nostre realizzazioni.
Quello che stai per leggere è la sintesi di centinaia di esperienze di consulenza che hanno preceduto queste stesse ristrutturazioni.
Primo errore: considerare la ristrutturazione un costo.
Quando si parla di una ristrutturazione completa, chi ragiona in termini di costi rischia di partire con il piede sbagliato! Se consideri la ristrutturazione un costo, la prima cosa che devi fare è cambiare il tuo punto di vista, sostituendo il concetto di costo con quello di INVESTIMENTO anzi, di GIUSTO INVESTIMENTO.
Quindi, come prima cosa dovresti riformulare la tua domanda sostituendo l’espressione “quanto costerà la ristrutturazione?” con il giusto quesito, ossia:
“QUANTO MI CONVIENE INVESTIRE NELLA RISTRUTTURAZIONE?”
Secondo errore: basare il budget della ristrutturazione sul costo al metro quadro.
Il secondo errore che si fa comunemente è quello di ragionare per prezzo al metro quadro. Il web è affollato di imprese che promettono ristrutturazione chiavi in mano “a partire da…”.
Se sei arrivato su questa pagina significa tuttavia che stai cercando di schiarirti le idee in un mare di informazioni e promesse più o meno chiare, nel ragionevole sospetto che i costi che leggi nelle invitanti pubblicità sulla rete difficilmente corrisponderanno al prezzo finale dell’intervento… DAI UN’OCCHIATA ALLA TABELLA SEGUENTE: è il primo risultato di una ricerca su Google digitando la chiave di ricerca “ristrutturazione costo per metro”.
Come noterai, per qualsiasi metratura, la variabilità del range è impressionante vero? Bene, per risultare accattivanti, la maggior parte delle imprese di ristrutturazione promettono valori prossimi alla colonna sinistra, per poi assestare il prezzo finale sulle cifre della colonna destra o oltre…
Ipotizziamo però che, dopo esserti fatto un’idea delle tue esigenze, tu sia riuscito a ricavare più o meno correttamente il costo reale della ristrutturazione che intendi fare basandoti sul prezzo medio al metro quadro. Stai comunque commettendo un ERRORE: se ragioni in base al prezzo al metro quadro stai continuando a pensare alla ristrutturazione come un costo anziché come un investimento.
Perché? Perché OGNI RISTRUTTURAZIONE E’ UN PROGETTO UNICO, con le sue peculiarità che rendono estremamente pericoloso basare le decisioni su un unico parametro così generico e approssimativo come i prezzo al metro quadro. Per stabilire il giusto investimento da destinare al TUO progetto devi tenere conto di molti parametri e, soprattutto, saperli pesare correttamente. Vediamo quali sono i più importanti:
- le caratteristiche strutturali dello stabile e dell’immobile che ristrutturerai;
- il prezzo medio di mercato, nella zona di riferimento, degli immobili da ristrutturare, ristrutturati, e nuovi;
- la tendenza di mercato nella tua città, quartiere, microzona;
- i potenziali vantaggi economici e fiscali derivanti dalle scelte che farai nella scelta della riqualificazione edilizia ed energetica;
- le tue aspettative e le tue esigenze abitative;
- per quanto tempo prevedi di abitare l’immobile che ti appresti a ristrutturare.
Incrociando tutti questi parametri potrebbe risultare che il tuo prezzo al metro quadro sia TROPPO BASSO o TROPPO ALTO rispetto a quanto ti CONVERREBBE INVESTIRE NELLA RIQUALIFICAZIONE DEL TUO IMMOBILE.
Seguendo questo ragionamento, dovresti nuovamente riformulare la domanda che ti sei posto inizialmente, sostituendo l’espressione “QUANTO MI CONVIENE INVESTIRE NELLA RISTRUTTURAZIONE?”, con :
”QUANTO MI CONVIENE INVESTIRE NELLA RISTRUTTURAZIONE DI QUESTO IMMOBILE?”
La risposta, per quanto non sia semplice, è alla portata di tutti. La parola chiave è ANALISI DEL B.I.I.R. (Budget Investimento Ideale Ristrutturazione).
L’unico modo calcolare il giusto budget da investire nella ristrutturazione: il metodo B.I.I.R
Per tua fortuna, la risposta, per quanto non sia semplice, è alla portata di tutti. La parola chiave è ANALISI DEL B.I.I.R. (Budget Investimento Ideale Ristrutturazione).
L’analisi del B.I.I.R. è una tecnica di calcolo che abbiamo formulato perfezionato in OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA SUL CAMPO per determinare con precisione pressoché scientifica quanto ti converrà investire nel rinnovo del tuo immobile. Qualsiasi tua decisione dovrebbe essere presa solo dopo aver ottenuto questo parametro.
COSA DEVI FARE PER SAPERE QUANTO TI CONVIENE INVESTIRE NELLA RISTRUTTURAZIONE DEL TUO IMMOBILE?
Semplice: devi solo contattarci per OTTENERE UNA CONSULENZA GRATUITA E SENZA IMPEGNO per l’analisi del B.I.I.R.
Probabilmente starai pensando: “Mh, consulenza gratuita, ecco, ci risiamo, questi vogliono che li contatti con la promessa di un metodo per il calcolo dei costi per agganciarmi e convincermi ad affidare a loro l’incarico…”.
La risposta è no, cioè… nì… Ovviamente siamo interessati al tuo progetto ma il nostro approccio è diverso da quello che potresti immaginare perché l’analisi iniziale, per quanto gratuita, OLTRE AD ESSERE PREZIOSA PER TE, CONVIENE ANCHE A NOI! Ci conviene perché, a fronte di un piccolo investimento sul tuo progetto, ci permette di evitare problemi, fraintendimenti e perdite di tempo, operando su un mercato sano, con persone che hanno deciso coscientemente di affrontare il progetto nel migliore dei modi e che, nella nostra esperienza, saranno al 100% soddisfatte di questo approccio.
Tutti coloro che hanno deciso (e ti assicuriamo che sono pochi) di non proseguire nell’affidarci il progetto perché distante dalle loro aspettative in termini di budget lo hanno sempre fatto ringraziandoci di averli aiutati a inquadrare correttamente il progetto. In alcuni casi, grazie all’ANALISI DEL BIIR, HANNO ADDIRITTURA CAMBIATO IDEA, propendendo per l’acquisto di un immobile nuovo, in alcuni affidandoci l’INTERIOR DESIGN e l’ARREDAMENTO. In altri casi ci siamo semplicemente salutati con la consapevolezza di aver fatto la scelta giusta.
Vuoi una risposta definitiva ai tuoi dubbi su quanto è giusto investire nel rinnovo del tuo immobile? COMPILA IL MODULO SEGUENTE PER OTTENERE UN’ANALISI GRATUITA.
Prima di compilare il modulo, per dovere di serietà e trasparenza ti informiamo che:
- L’analisi si intende valida solo in caso di ristrutturazione completa per appartamenti oltre i 90mq, inclusiva del rifacimento di impianti e rivestimenti (non è applicabile cioè se devi ristrutturare solo alcuni locali come il bagno e/o la cucina).
- Poiché ogni analisi del B.I.I.R. viene curata personalmente da parte del nostro staff di professionisti (non è sufficiente applicare una formula automatica) possiamo garantire ogni mese di erogare solo un certo numero di consulenze. Questo non significa che il tuo progetto potrebbe essere rifiutato, ma che i tempi di erogazione dipendono dagli impegni presi in precedenza con altri clienti.
Non perderti l’ultimo numero di HOMEredesign® MAGAZINE
puoi richiederlo gratuitamente qui sotto
Perché iscriverti al magazine
Ogni mese: Idee, spunti, suggerimenti e casi studio.
Pubblichiamo solo interventi e contenuti realizzati dal nostro team e basati sull’ esperienza diretta.
In formato pdf per poterlo sfogliare con calma quando vuoi.