Ristrutturazione e HOMEredesign® di un grande appartamento signorile in Crocetta.
Solo 15 ml. di pareti ricostruite per trasformare integralmente questo stupendo appartamento.
Decidere se avventurarsi nell’acquisto e ristrutturazione di un appartamento di oltre 250mq non è certo cosa facile.
Un’attenta analisi del mercato immobiliare fatta insieme al nostro committente con una proiezione del valore futuro dell’immobile ha dato una buona ragione logica per la decisione.
La seconda motivazione è stata l’innamoramento per la location: uno stabile a pochi metri dalla chiesa della Beata Vergine delle Grazie, meglio conosciuta come Crocetta da cui prende il nome uno dei più ambiti quartieri di Torino. Un quartiere abitato da coloro che amano il centro ma con discrezione.
Il nostro cliente aveva ben chiaro quali fossero i pilastri su cui avrebbe dovuto poggiare tutto il progetto abitativo di HOMEredesign:
Queste tre parole hanno ispirato e guidato la nostra Homeredesigner Giorgia Ghiotti a immaginare all’interno della stessa casa tre micromondi distinti ma allo stesso tempo confluenti.
Sotto la pianta dell’appartamento allo stato originale.
Da notare:
I numeri cerchiati in rosso indicano i punti in cui sono state fatte le principali trasformazioni che vedremo nelle schede successive.
Salta subito all’occhio quanto i ml di demolizioni dei muri divisori (contrassegnati in giallo) abbiano surclassato le ricostruzioni di nuovi muri (contrassegnati in rosso).
Sono circa 25ml di divisioni abbattute e 15 ml di pareti ricostruite.
Le 4 modifiche spaziali più importanti:
Quest’area è stata ridisegnata totalmente per la creazione dell’area armadi che assume anche il ruolo di camera di decompressione, luogo dove ci si spoglia dagli abiti e dalle fatiche della giornata per condurre verso la spa o la camera da letto.
Costruzioni a misura per accogliere il bagno turco e la sauna.
Abbattimento del divisore centrale per ampliare la sala destinata al gioco e allo svago.
Abbattimento parziale per unire l’ampio salone alla cucina.
Costruzione del vano destinato alla lavanderia e ripostiglio a pochi metri dall’ingresso e in posizione centrale per essere accessibile dal ogni stanza.
Sotto la vista del layout finale che ha soddisfatto i tre obiettivi fondamentali per il committente.
Il secondo bagno accoglie oltre ad una grande doccia anche la vasca idromassaggio.
Sotto, uno scatto dell’ingresso verso la zona notte.
Il tavolo da pranzo centrato alla grande finestra che lo inonda di luce piena.
Un ringraziamento speciale ai nostri clienti per averci dato modo di ridisegnare, trasformare e documentare la loro nuova casa.
Arch. Giorgia Ghiotti
E… tutto lo staff di PiovanoAD