“Anno nuovo, vita nuova… mai vero quanto quest’anno, quando la mattina di capodanno ci siamo risvegliati nella nostra nuova casa.
Nei suoi primi mesi, il 2017 ci ha riservato una nuova avventura: cambiare casa e ripartire da zero. Casa nuova, ripensare gli spazi, ristrutturare tutto, cambiare tutti i mobili…ansia? Ma che, tanta energia e voglia di nuovo.
La ricerca della casa non è stata difficile ed il “periodo storico” ha aiutato non poco. Molte case in vendita nella zona che ci interessava, ma come spesso capita, quella giusta era la prima visitata.
Piano alto, tanta luce e totalmente da rifare.
L’idea di ridisegnare tutto partendo dalle nostre esigenze era un percorso creativo che avevamo già seguito nella nostra prima casa ma ora la tela da dipingere era più ampia ed i colori, fortunatamente, un po’ di più.
Ma al netto di tanta volontà ed entusiasmo, il divario tra immaginare una cosa e realizzarla è un percorso inesplorato tutto da affrontare. Come massimizzare l’utilità di quanto potevamo investire ottenendo il maggior risultato possibile?
Come evitare intoppi, scivoloni, errori in un percorso organico così complicato e pieno di inciampi?
Era evidente che a causa del troppo poco tempo nostro e ai mille impegni quotidiani sarebbe stato utile affidare il lavoro a qualcuno che ci accompagnasse nelle scelte, declinasse le nostre necessità, capisse e condividesse le nostre esigenze…ottimo…ma con chi? E a quale costo?
Era dieci anni che non ristrutturavamo, e non avevamo idea oggi di quanto potesse cubare questo elemento; men che mai idea di quanto incidesse la spesa dell’arredamento. Era semplice, non sapevamo ancora con certezza cosa volevamo!
Abbiamo allora iniziato a farci una idea delineata grandi linee e ci siamo rivolti a Mauro.
Mauro lo conoscevamo già, ci aveva aiutato per alcuni pezzi d’arredamento della prima casa, e avevamo già potuto conoscerlo ed apprezzarlo in tale occasione. L’idea di affidare a Home Design la ristrutturazione della casa era elettrizzante…ma chissà a quale prezzo… beh, non scherzo e non lo scrivo per amicizia, ma anche facendo diversi preventivi la proposta di Mauro è sempre risultata la migliore.
Con la grande affabilità che li contraddistingue, siamo stati accolti da Home Design e Monica ha lavorato fianco a fianco con noi per definire il progetto.
Si è partiti alti e con le idee confuse, man mano che gli incontri passavano le idee venivano messe a terra e dove arrivavano le nostre proposte, i desideri prendevano forma, dove non ci arrivavamo c’era l’esperienza e la bravura di Monica a completare. Nell’abbinamento dei colori e delle scale cromatiche è impareggiabile!!!
Inoltre subentrò un elemento davvero sfidante per quello che chiedevamo: entro il 27 dicembre avremmo dovuto lasciare il precedente appartamento e con una bimba di 4 anni ci saremmo volentieri evitati tappe intermedie in albergo o affitto, pertanto diventava necessario finire compiutamente tutti i lavori (ristrutturazione e mobilio) entro la fine dell’anno.
Grazie a Monica, e ad alcuni preziosi indirizzi di Mauro, terminammo il disegno della casa prima di agosto. Splendida…sulla carta risultava semplicemente splendida.
La casa che originariamente aveva la classica conformazione anni 70 con corridoio centrale e le stanze a conseguente raggiera, ora aveva assunto un funzionale mix di usabilità, spazio, aperture e vivibilità.
Un largo salone doppio che avrebbe ospitato anche la cucina, uno studio di dimensioni abbondanti, due camere da letto con due cabine armadio, i due bagni, di cui uno con bagno turco, una piccola lavanderia…tutto era davvero splendido… eravamo entusiasti, ingenui, tutto doveva ancora avere inizio.
Aggiungo per dovere di cronaca che il preventivo iniziale era davvero poco dissimile alla cifra concordata in chiusura di progettazione a fronte di tutti i cambiamenti che avevamo apportato, beh, motivo in più di soddisfazione.
Partimmo per le ferie e al ritorno, a settembre, il cantiere venne aperto.
Quattro mesi per fare tutto, senza polmone per assorbire ritardi, senza possibilità d’errore per festeggiare un felice capodanno…
Antonio, il direttore dei lavori, lo avevamo incontrato durante alcune incursioni presso la scrivania di Monica. Persona gentile e con un sorriso cordiale, in cantiere riusciva a dimostrare controllo delle attività in corso e la trasparenza a ogni domanda era accompagnata da una risposta ferma, professionale e competente. Questo credo non abbia prezzo, tranquillizza chi sta facendo eseguire dei lavori da Home Design, ti suggerisce che le tue preoccupazioni sono curate e la tua spesa in buone mani…il sapere di non dover controllare che i lavori procedano, rincuora.
Il cantiere non ha avuto di fatto intoppi, ringraziando persone e fato, e ha chiuso praticamente in linea con le attese.
C’è altro da aggiungere? No, veramente, quando si racconta di una ristrutturazione di solito il discorso va a vertere su episodi di disastri e disavventure…per noi é stata una traversata come da rotta stabilita, un colpo di scena dove il colpo di scena non si presenta.
Grazie Antonio, con tutto il cuore.
Ora rimanevano i mobili, e anche su questo non si possono non esprimere compiacimento. Mirco ed il suo gruppo hanno provveduto con dovizia di dettaglio a un montaggio raffinato dei numerosi elementi che componevano l’arredamento. Accurati e simpatici, hanno risolto problemi in modo ingegnoso per inerpicarsi sino al nono piano con un tavolo di legno da 300kg, hanno fatto tutto quello che si doveva fare col sorriso sulle labbra e un serafico approccio al lavoro che non può non essere riconosciuto come un valore raro e antico.”